
Dopo 4 anni davvero difficili e il timone del gruppo passato nelle mani di
Kaz Hirai, Sony intravede l'uscita dal tunnel e un ritorno all'ottimismo.
Proprio in queste ore, la multinazionale ha pubblicato i risultati finanziari
dell'anno fiscale 2012, che segnano un ritorno agli utili, pari a 43 miliardi di
Yen, ovvero circa 450 milioni di dollari o 350 milioni di Euro. Risultato
positivo dovuto non tanto ad aumenti nelle vendite, quanto piuttosto alle
ristrutturazioni interne, ottimizzazioni dei costi e alla vendita di importanti
sedi (su tutti i quartier generali di New York e Tokyo). In flessione sono
risultate ancora le vendite del comparto TV (-38%) in linea con i cali dei
principali concorrenti e quelle del comparto videogiochi (console e software),
mentre sono migliorate significativamente quelle del comparto mobile (smartphone
e tablet), anche se l'acquisizione delle quote di Ericsson nella joint-venture
in ambito telefonia e la conseguente creazione della divisione Sony Mobile ha
inciso negativamente sui risultati complessivi della divisione.
Ma per il 2013, Sony potrà nuovamente concentrarsi sull'aumento delle
vendite, attese sia per il comparto TV che, soprattutto, per le divisione
videogiochi (grazie all'arrivo della nuova console PlayStation 4) e quella
mobile (circa 42 milioni di smartphone, contro i 33 milioni del 2012). Il tutto
dovrebbe portare per l'anno fiscale in corso ad utili pari a circa 50 miliardi
di Yen, sostanzialmente stabili, ma finalmente frutto delle vendite di prodotti,
piuttosto che di ristrutturazioni, tagli e dismissioni di immobili.
Per chi volesse approfondire tutti i dettagli: Consolidated
Financial Results
Fonte: Engadget / Sony |