
Sony è stata una della aziende del settore elettronica di consumo
maggiormente colpite dall'attuale crisi economica mondiale e per rilanciarsi ha
deciso di puntare con decisione a prodotti eco compatibili. Primo esempio di una
lunga serie di prodotti che verranno introdotti sul mercato nei prossimo mesi è
la nuova serie di televisori LCD Bravia WE5. Disponibile, al momento, unicamente
con diagonale da 40 pollici e risoluzione Full HD (1920 x 1080 punti), questo
nuovo televisore utilizza per la prima volta una retroilluminazione del pannello
HCFL (Hot Cathode Fluorescent Lamp) micro-tubolare che promette di ridurre i
consumi di oltre il 50% rispetto all'attuale gamma di TV Bravia Sony (in
particolare rispetto al W4500 da 40 pollici).
Nella serie WE5 sono presenti per la prima volta anche altre soluzioni innovative per il risparmio energetico. È il primo modello
Bravia dotato di sensore di presenza intelligente, che rileva il calore e il movimento del
corpo quando ci si siede davanti al televisore. Se si esce dalla stanza, il sensore attiva una modalità "Picture Off" a basso consumo, ma lascia acceso l'audio del televisore. Quando
si rientra nella stanza, anche l'immagine tornerà sullo schermo. Nella modalità PC Power Management, il televisore entra in stand-by se non riceve nessun segnale da un computer per 30
secondi: questa impostazione è utile se ha collegato il televisore al computer.
È anche il primo Bravia con interruttore di risparmio energetico: basterà sfiorare un interruttore per spegnere il televisore del tutto, azzerando i consumi. Poi
basterà riaccendere il televisore come di consueto col telecomando per ripristinare immediatamente lo stato precedente.
Tra le ulteriori caratteristiche funzionali troviamo il nuovo processore di
elaborazione delle immagini Bravia Engine 3 e circuito 100Hz Motion Flow, oltre
alla possibilità di fruire dei servizi web AppliCast (informazioni, news,
Widget e molto altro), la possibilità di condividere contenuti multimediali in
rete secondo il protocollo DLNA e la funzionalità Picture Frame per trasformare
la TV in una grande cornice fotografica. Gli ingressi HDMI 1.3 saranno ben 4
(due posteriori e due laterali) e il WE5 è dotato di sintonizzatore digitale
terrestre Mpeg 2 e Mpeg 4/AVC (per le trasmissioni HD). Questo nuovo modello
sarà disponibile a partire da aprile a un prezzo ancora non annunciato.
Parallelamente alla serie WE5, Sony ha annunciato anche l'arrivo delle nuove
gamme W5500, V5500 e S5500 che promettono consumi ridotti del 20-30% rispetto
all'attuale gamma di TV Bravia. Vi daremo tutti i dettagli su questi nuovi
modelli nei prossimo giorni.
Per maggiori informazioni: caratteristiche
tecniche KDL - 40WE5
Fonte: Sony Italia |