
Fino ad oggi il team di ricerca e sviluppo della multinazionale giapponese
lavorava contemporaneamente alle tecnologie OLED e FED (Field Emission
Display) per la messa a punto dei pannelli di nuova generazione. Ma il vertice
del gruppo ha deciso di rendere indipendenti i due settori, puntando
ufficialmente sullo sviluppo interno della tecnologia OLED e creando una nuova
società di nome Field Emission Technologies Inc (FET) totalmente
dedicata al FED, con sede a Tokyo, apertura il prossimo 18 dicembre e un
investimento di 2,520 milioni di Yen (circa 20 milioni di Euro).
Sony è al lavoro nello sviluppo di tecnologie FED sin dalla fine degli anni
'90 e ha stretto un accordo con la Candescent Technologies Corp. dal 1998 al
2001, per poi preferire uno sviluppo esclusivo che ha portato alla realizzazione
di un prototipo funzionante da 20 pollici.
Sony pensa di poter proporre i primi esemplari di display FED entro 18 mesi e
se le applicazioni delle tecnologia risulteranno vincenti, la società FET
potrebbe essere riassorbita velocemente dalla casa madre. In tutto ciò in Sony
continuano a puntare ufficialmente e prevalentemente sui pannelli OLED. Che sia
un'astuta mossa per non farsi cogliere impreparata come nel recente passato ed
essere pronta a proporre al mercato la tecnologia più richiesta?
Fonte: VideoBusiness |