AV Magazine - Logo
Stampa
 
SMELLIT: la prima TV a "odori"
sabatino pizzano - 18/02/2009, 13:15
“Il designer portoghese Nuno Teixeira presenta SMELLIT, un nuovo concept per quanto concerne la fruizione di materiale cinematografico e televisivo: la diffusione, oltre che di immagini e suoni, anche degli odori”

L'obiettivo che da sempre tutti gli operatori del settore visivo cercano di perseguire è la ricostruzione quanto più fedele possibile dell'evento che si è dapprima creato e poi trasmesso in ambiente domestico (e non solo). Gli strumenti utili ad aumentare il coinvolgimento dello spettatore che sono stati utilizzati sin da quando è stata inventata la TV hanno anch'essi subito una costante evoluzione. In ambito video si è passati inizialmente alla visualizzazione dei contenuti dapprima in bianco e nero, successivamente a colori, di recente in alta definizione per poi raggiungere il traguardo della terza dimensione; dal punto vista squisitamente audio, invece, si è passati dall'ascolto monofonico, a quello stereofonico fino ad arrivare al "recente" multicanale.

Uno nuovo passo verso il coinvolgimento "estremo" sta per essere compiuto: la trasmissione, oltre che di immagini e rumori, anche degli odori. Ad ideare la cosa ci ha pensato il designer portoghese Nuno Teixeira che ha ufficialmente presentato un nuovo "concept", denominato SMELLIT, in grado di restituire buona parte degli odori che si percepirebbero durante una scena filmata. Alla base di tutto c'è la "Digital Smell Technology" (DST) in grado di propagare ben 118 differenti aromi, corrispondenti alle informazioni "olfattive" di volta in volta inserire nel supporto/trasmissione televisiva. 

L'idea in sé è senza ombra di dubbio valida e innovativa ma porterà inevitabilmente con sé delle "controindicazioni": come la mettiamo con gli odori "poco" gradevoli?

Fonte: Dvice