
Sharp Corporation afferma che entro l'anno fiscale 2011 (che termina a marzo
2012) venderà oltre 1 milione di TV da 60 pollici in su solo negli Stati Uniti.
Una scelta audace quella di puntare su i TV di grande polliciaggio, ma che ha
dato i suoi frutti sia in termini di vendite che di bilancio finanziario, con
un'ulteriore crescita prevista per il 2012. Sharp è leader del mercato interno
giapponese e gli ottimi risultati raccolti negli Stati Uniti la pongono in una
situazione privilegiata rispetto alla "spietata concorrenza" sui
prezzi in atto tra i vari produttori asiatici, con il mercato delle vendite di
TV LCD previste in calo di 6 miliardi di dollari entro il 2015.
Nonostante il mercato dei TV LCD sia previsto complessivamente in calo negli
Stati Uniti (e non solo) nei prossimi anni, quello dei "mega schermi"
dovrebbe invece triplicare nel periodo 2012-2013. Se pensiamo poi che i prodotti
audio-video rappresentano per Sharp più della metà dei guadagni, la scelta dei
vertici nipponici di puntare a un mercato apparentemente di nicchia potrebbe
rivelarsi nei prossimi anni davvero vincente.
Fonte: Reuters |