Sharp ha svilupato un display a doppia visione basato sui recenti sviluppi delle tecnoligie di visualizzazione 3D che è in grado di fornire due immagini differenti, destinate rispettivamente all'occhio destro e a quello sinistro dell'osservatore.
"I display "dual-view" cambieranno le abitudini di vita di molte
persone", ha dichiarato Mikio Katayama, Corporate Executive Director, Sharp LCD Business.
"All'interno di uno stesso ambiente, una famiglia potrà osservare differenti programmi televisivi, davanti allo stesso
display".
La stessa tecnologia potrebbe essere utilizzata anche in ambiente business per visualizzare differenti informazioni agli spettatori disposti ai due lati del display. Dal punto di vista tecnico, i display "dual-view" utilizzano le stesse celle LCD impiegate nei display tradizionali. Davanti alle celle c'è una speciale barriera di parallasse che separa la direzione della luce emessa in due direzioni distinte. Nei display 3D l'angolo vale circa 6 gradi mentre per i display "dual-view" si arriverebbe fino a 40 gradi.
Il vantaggio per questo tipo di display è duplice: l'effetto di parallasse può essere spento e quindi il "dual-view" si trasforma in un display tradizionale. Il secondo vantaggio è costituito dal prezzo: un "dual-view" costerebbe solo poco di più rispetto ad un display tradizionale per applicazioni in cui, la spesa per l'acquisto di una coppia di display sarebbe ovviamente doppia.
Sharp inizierà la produzione di questi nuovi pannelli nella fabbrica di Taki (prefettura di Mie) entro la fine del mese di luglio. La produzione inizierà con pannelli dalle dimensioni piccole e medie.
Fonte: N.D'A.
|