AV Magazine - Logo
Stampa
 
Sharp accelera la produzione di LCD
Emidio Frattaroli - 01/03/2006, 10:51
“Sharp per la prima volta cede la leadership tra i produttori di pannelli LCD ma dal prossimo Ottobre inizierà per prima la produzione di pannelli di ottava generazione, per soddisfare la crescente domanda di TV LCD.”

Tokyo, 1 Marzo 2006. La domanda di pannelli LCD nei prossimi anni è destinata ad aumentare così tanto che i maggiori produttori mondiali continuano una corsa agli investimenti per la costruzione di impianti dalla capacità produttiva sempre più grande.

Sharp è una delle aziende in prima linea negli aumenti di produttività negli ultimi mesi ma sembra che gli obiettivi raggiunti non siano mai sufficienti. Dopo gli ultimi investimenti di oltre 130 milioni di US$, gli impianti di Kameyama da oggi sono in grado si sfornare 60.000 substrati al mese.

Gli stabilimenti di Kameyama possono produrre substrati di sesta generazione con dimensioni di 1,5 x 1,8 metri da cui possono essere tagliati 8 pannelli da 32", oppure sei pannelli da 37", tre pannelli da 45" oppure 2 pannelli da 65".

Secondo "Display Search", una delle principali società specializzate in analisi sul mercato dei display, durante l'ultimo quadrimestre del 2005 Sharp avrebbe comunque perso per la prima volta il primato mondiale nella vendita di TV con tecnologia LCD.

Sharp rimane ancora saldamente al primo posto in Giappone ma sarebbe sceso dal secondo al terzo posto in nord America e dal terzo al quinto posto in Europa. Lo svantaggio maggiore sarebbe a carico dei display con dimensioni comprese tra 30" e 34", fascia nella quale Sharp sarebbe passata dal primo al quarto posto.

Dal prossimo Ottobre, dai nuovi stabilimenti di Kameyama dovrebbe partire per la prima volta al mondo la produzione dei nuovi substrati di ottava generazione con dimensioni di 2,16 x 2,4 metri da cui possono essere tagliati ben otto pannelli da 40" oppure sei pannelli con diagonale da 50".

All'inizio la produzione della seconda fabbrica di Kaneyama dovrebbe assestarsi sui 15.000 substrati al mese ma entro 12 mesi la capacità produttiva complessiva sarà più che raddoppiata, con l'obiettivo di far fronte alla crescente domanda di pannelli LCD di generose dimensioni.

Fonte: N.D'A.