AV Magazine - Logo
Stampa
 
SED diventa tutta di Canon
Gian Luca Di Felice - 17/01/2007, 10:21
“Per via dei problemi legali legati all'uso di alcuni brevetti, Canon decide di rilevare tutte le quote di Toshiba nella joint venture SED”

Il grande assente dell'ultima edizione del CES č stato il consorzio SED - Surface-conduction Electron-emitter Display - l'ormai nota tecnologia di pannelli piatti nata dalla collaborazione tra Canon e Toshiba. Come vi avevamo gią annunciato, l'assenza č stata motivata da una diatriba legale dovuta all'utilizzo di alcuni brevetti dell'americana Nano-Proprietary utilizzati nella realizzazione dei SED.

Le ultime evoluzioni della contesa hanno portato i due partner a decidere di sciogliere la collaborazione, con Canon pronta a rilevare tutte le quote di Toshiba in SED Inc, la societą nata dalla joint venture al 50% tra le due multinazionali nipponiche. Questa decisione dovrebbe definitivamente porre fine alla diatriba legale e permettere, anzi, un rinnovo agevole degli accordi di sfruttamento delle proprietą intellettuali di Nano-Proprietary.

A partire dal 29 gennaio, l'attuale presidente di SED Inc, Kazunori Fukuma, fin'ora sotto contratto con Toshiba, diventerą un dipendente Canon e secondo gli accordi Toshiba continuerą a fornire ingegneri e risorse per lo sviluppo della tecnologia. Canon č, inoltre, pronta a dirottare 550 impiegati in SED Inc, e ad avviare la costruzione di un impianto di produzione che possa a partire da metą dell'anno dare il via ad un produzione di circa 1000 pannelli al mese. Sia Canon che Toshiba, nel loro annuncio congiunto hanno infatti confermato l'intenzione di voler dare il via alla commercializzazione dei primi modelli SED a partire dalla fine del 2007, anche se gli inevitabili problemi di riassetto societario potrebbero far slittare ulteriormente quel giorno.

Fonte: Twice