Hannspree è il classico esempio di un'azienda dell'elettronica che brucia le tappe
del successo commerciale. In particolare, i suoi televisori LCD si sono affermati
in poco tempo grazie a due fattori, l'interessante rapporto qualità/prezzo ed il
look davvero inconfondibile, con gli schermi (per lo più di dimensioni
medio-piccole) incorniciati dentro animali di peluche, palloni sportivi, personaggi dei fumetti e chi più ne ha più ne metta.
Nel corso di un affollato evento milanese, presenti i più affermati campioni del
mondiale Superbike (di cui Hannspree è il principale sponsor), sono stati mostrati
gli ultimi due esemplari dei televisori "mutanti". Il modello HANNSmilano ha addirittura la forma di un'elegante borsetta (!), il che sottolinea la sua caratteristica principale, ovvero la trasportabilità derivante dal ridotto ingombro del display da 9,6 pollici.
Dotato di sintonizzatore analogico, offre una risoluzione di 800x600 pixels con
contrasto di 450:1 e luminosità di 350 cd/m². Il sonoro è affidato ai due
altoparlanti integrati da 2 Watt ciascuno.

HANNSmilano (la "borsetta" a sinistra) e il "juke-box"
HANNSrocknroll
- click per ingrandire -
Altrettanto caratteristico l'aspetto di HANNSrocknroll, che vuole riprendere le
forme del glorioso juke-box. In questo caso lo schermo ha una diagonale di 15
pollici con risoluzione di 1024x768 pixels mentre il contrasto sale a 500:1 e la
luminosità a 500 cd/m². Sorprendente la connettività di questo piccolo
televisore analogico: oltre agli ingressi S-Video e Composito (doppio), è anche
disponibile una presa VGA utile per il collegamento a un personal computer.
Per maggiori informazioni: www.hannspree.com
|