AV Magazine - Logo
Stampa
 
Saturnino: OLED sopra tutti
Carla De Iuliis - 16/10/2019, 17:30
“Saturnino Celani, musicista ascolano ci racconta in un'interessante intervista, il suo rapporto con l'alta fedeltà e ci parla della composizione del suo impianto, non nascondendo una particolare preferenza per gli schermi con tecnologia OLED”


- click per ingrandire -

Nell'edizione autunnale del Milano hi-fidelity, importante kermesse sull'alta fedeltà che si è tenuta a Milano il 5 e 6 ottobre 2019, abbiamo avuto il piacere di intervistare Saturnino Celani, famoso polistrumentista, compositore e produttore discografico italiano, dal 1991 bassista di Jovanotti, ma che vanta collaborazioni con numerosi artisti, tra i quali Franco Battiato,  Mietta, Pino Daniele, Luca Carboni, 883, Max Pezzali. 

Saturnino, molto simpatico e disponibile, ci ha raccontato l'evoluzione del suo rapporto con l'alta fedeltà, iniziato prima ancora della sua passione per la musica "suonata" e per gli strumenti musicali. Ascoltando la composizione del suo impianto appare chiaro come quello di Saturnino sia un ritorno alle origini, ovvero all'analogico e con un sistema di riproduzione rigorosamente stereofonico, anche per la riproduzione di contenuti video per cui ha scelto la tecnologia OLED

E non possiamo che essere d'accordo con quanto ci dice il musicista ascolano, che "i soldi spesi per gli strumenti per ascoltare e riprodurre la musica, siano quelli meglio spesi della vita, perchè che cazzo ci devi fare con i soldi sennò!" 

Per maggiori info: www.saturnino.org - milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it