
- click per ingrandire -
Samsung ha presentato un prototipo molto interessante alla SID Display Week 2024, attualmente in corso a San Jose in California. Il prodotto di cui parliamo è un display denominato QD-LED, basta su tecnologia Quantum DOt auto-emissiva. Cosa significa? In pratica QD-LED è il nome scelto per indicare uno schermo basato su Quantum Dot con una struttura dei pixel RGB. Non si tratta né di LCD né di un ibrido come i QD-OLED, anche se il nome potrebbe richiamarli. Nei QD-LED non c'è una fonte di luce che innesca i Quantum Dot per convertire la luce blu nelle componenti cromatiche verde e blu.

- click per ingrandire -
I QD-LED funzionano applicando una corrente ai Quantum Dot che emettono luce direttamente e per struttura somigliano molto agli OLED, con la differenza che qui gli emettitori non sono organici ma sono costituiti da Quantum Dot rossi, verdi e blu, uno per tipo in ogni pixel. Lo schermo mostrato alla Display Week ha una diagonale di 18" con risoluzione pari a 3.200 x 1.800 pixel, per un totale di 202 pixel per pollice. Samsung dichiara una luminanza di 250 nit. Lo schermo è stato prodotto con processo di stampa inkjet.
Al momento non si tratta di un prodotto destinato alla vendita: lo scopo è quello di mostrare gli avanzamenti della tecnologia mentre si progredisce ulteiormente per risolverne i limiti. La problematica principale è legata ai Quantum Dot blu, tuttora non ottimali per quanto riguarda l'efficienza luminosa e la durata nel tempo. Serviranno ulteriori sviluppi per arrivare a schermi da utilizzare in prodotti destinati al mercato di massa.
Fonte: Samsung Display
|