
Sebbene sia stata la giapponese Sony ad anticipare la concorrenza introducendo sul mercato quello che è attualmente il primo
e unico display con tecnologia OLED, il XEL-1 con diagonale da 11 pollici e risoluzione 950x540 punti, Samsung invece sta puntando sempre più verso la commercializzazione di display con la medesima tecnologia che meglio si sposano sia con le mode del momento che con il reale bisogno di display dalle dimensioni "standard".
Ed è così che ieri vi abbiamo riportato della presentazione all'FDP International in Giappone
(vedi news) da parte della stessa Samsung di un nuovo prototipo di display OLED con diagonale da 40 pollici e risoluzione Full HD. La notizia riteniamo possa aver reso felici tutti colori i quali sono smaniosi di vedere finalmente in commercio (tralasciando il fattore economico, n.d.r.) di modelli di display OLED che meglio si addicono ad un utilizzo "quotidiano" rispetto proprio all'XEL-1 di Sony, con i suoi "miseri" 11 pollici.
Però, quanto ci giunge dal Giappone in queste ore per certi versi frena un po' gli entusiasmi. Sebbene Samsung non avesse dichiarato nulla in merito adun eventuale inizio della commercializzazione di questo interessantissimo prototipo, un po' tutti avevano pensato, stando a precedenti annunci da parte dello stesso produttore coreano, al 2009 come l'anno "utile" per l'inizio della produzione di massa. Ma durante le ore successive la presentazione ci ha pensato poi un portavoce di Samsung SDI a fare chiarezza, precisando che la loro attuale linea di produzione non consente la realizzazione di pannelli OLED superiori ai 31 pollici di diagonale. Il pannello OLED da 40 pollici qui presentato, invece, non
è altro che una "forzatura" produttiva, ad alti costi, e per questo motivo attualmente non ne è prevista in tempi brevi una sua produzione su larga scala. Peccato!
Fonte: Tech-on |