
New York, 24 Maggio 2006. Samsung sarà il primo costruttore a proporre sul
mercato un retroproiettore che utilizza come fonte d'illuminazione la tecnologia
LED. Fino ad oggi, all'interno dei retroproiettori, venivano utilizzate
esclusivamente lampade a scarica (UHP etc.) per l'illuminazione dei microdisplay
LCD, DLP e LCoS che permettono la creazione delle immagini sullo schermo.
La tecnologia LED, già utilizzata con profitto come backlight in alcuni
display LCD, viene proposta anche come fonte di luce ad elevata potenza per i
retroproiettori e non è escluso che verrà utilizzata molto presto anche dei
videoproiettori, con luminosità comparabile alle lampade da 150W o con potenza
addirittura superiore. Tra le particolarità della tecnologia LED c'è l'elevata
durata che può arrivare fino ad oltre 20.000 ore senza apprezzabili
attenuazioni.
Il principale vantaggio dei LED è la straordinaria profondità dei colori
che può essere raggiunta, grazie ai nuovi materiali che permettono di produrre
LED con coordinate cromatiche estremamente profonde. La tecnologia LED inoltre
ben si sposa con la tecnologia DLP a singolo chip, grazie alla elevata velocità
di accensione e spegnimento dei singoli LED che possono essere sincronizzati con
la ruota colore.
Il nuovo retroproiettore Samsung sarà nei negozi statunitensi già a
Settembre e verrà probabilmente mostrato nella sua versione definitiva all'InfoComm
International che si terrà ad Orlando e che seguiremo a partire dalla seconda
settimana di Giugno. Il nuovo Samsung HL-S5679W ha una diagonale di 56" e
utilizza probabilmente i microdisplay DMD con risoluzione di 960x1080 punti che,
mediante oscillazione in senso orizzontale, riescono ad interpolare la piena
risoluzione HD di 1920x1080 punti.
In realtà tra le caratteristiche del nuovo prodotto, viene dichiarata la
piena risoluzione HD di 1920x1080 punti e l'unico indizio dell'utilizzo di
matrici HD a risoluzione dimezzata è dato dalla presenza del "Cinema Smooth" light engine,
prodotto dalla stessa Samsung. Cercheremo di verificare quanto prima la
risoluzione nativa del pannello DMD utilizzato quanto prima. Il prezzo suggerito
al pubblico del nuovo retroproiettore Samsung è di 4.199 US$, tasse escluse.
Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it |