
A sinistra il modello con "local dimming" ma lo scatto non sembra
assolutamente rendergli giustizia
In occasione del ICDL (International Conference and Exhibition in Display
LEDs) di Seoul, Samsung e LG.Philips hanno presentato e annunciato nuovi display
di diverse taglie tutti con retroilluminazione a LED. Samsung ha presentato ben
tre modelli. Un portatile con monitor LCD TFT di risoluzione 1440x900 punti con
una luminosità di 300cd/mq e uno spessore ridotto ad appena 5,8mm. Un monitor
da 30 pollici, con una risoluzione 2560x1600 punti, una luminosità di 300cd/mq,
con un tempo di risposta di 6ms e un rapporto di contrasto di 900:1. Infine, un
televisore LCD con diagonale da 40 pollici con risoluzione 1366x768, una
luminosità di 500cd/mq, un angolo di visione orizzontale e verticale di 180°
e un rapporto di contrasto di 100.000:1 (!!...che ci sia un errore nel
comunicato? n.d.r.).
L'utilizzo dei LED nel portatile porterebbe ingenti vantaggi in termini di
consumo, con il monitor che si limiterebbe ad appena 3,1W di richiesta
energetica. Il monitor 30 pollici sarebbe invece in grado di coprire il 111%
del gamma NTSC, mentre il TV LCD 40" sarebbe in grado di raggiungere
l'incredibile rapporto di contrasto, da un parte grazie all'utilizzo dei LED,
dall'altra grazie all'utilizzo delle tecnologia "local dimming" che
consiste nel far diminuire l'intensità della retroilluminazione unicamente
nelle zone buie dell'immagine (preservando quindi tutte le altre) in modo da
ottenere un livello del nero molto più alto.
Dal canto loro, i progettisti LG.Philips hanno annunciato l'arrivo di
televisori e monitor LCD con diagonali da 47", 26", 15,4",
12,1" e 7" anch'essi basati su una retroilluminazione a LED e con
alcuni modelli che implementeranno la tecnologia "local dimming".
Tutti questi modelli dovrebbero arrivare nei negozi nel corso dell'anno a prezzi
ancora da stabilire.
Fonte: Aving News |