I display piatti ad alta definizione nel corso di questi ultimi anni hanno
subito un consistente calo di prezzo. FIno alla classe dei 32", a parità di
dimensioni possiamo sostenere che oggi il prezzo richiesto da uno schermo "flat"
sia più basso rispetto allo stesso di uno a tubo catodico di qualche anno fa.
Nonostante ciò, l'esborso economico richiesto dai consumatori subirà un ulteriore consistente calo
nel corso del 2008. È quanto emerge da una ricerca condotta da Pacific Media Associates, una delle più
autorevoli società di analisi di mercato statunitensi specializzata sugli schermi di grandi dimensioni.
Le vendite complessive del 2007 si ritiene possano essere di circa 113 milioni di unità, contro gli 80 milioni previsti inizialmente. Ciò nonostante, la stessa Pacific Media fa notare come, in realtà la crescita delle vendite di tali display stia
rallentando rispetto agli anni passati.
Infatti, la crescita nel 2007, rispetto al 2006, risulterà pari all'86%, mentre nel 2006 si è avuto un incremento rispetto al periodo precedente dell'89%. Nel 2008, invece, è previsto un incremento del 41%.
Per quanto riguarda il prezzo, invece, la stessa PMA prevede un ulteriore calo nel 2008 del 15,6% rispetto al prezzo medio fatto registrare nel 2007.
Fonte: www.pacificmediaassociates.com |