AV Magazine - Logo
Stampa
 
Prezzi TV HD +10% a Febbraio
sabatino pizzano - 09/03/2009, 15:13
“Da uno studio condotto da Retrevo, dopo mesi di costanti ribassi, il prezzo medio di TV HD ha fatto registrare a Febbraio un aumento di oltre 10 punti percentuali in USA rispetto ai valori del mese precedente. ”

C'è modo e modo di combattere la crisi che, specificatamente per i produttori, corrisponde il più delle volte con conti palesemente in rosso: c'è chi decide di puntare su un maggior volume di vendite a danno del margine e c'è chi invece decide di aumentare il proprio margine operativo a danno dei volumi di vendite. La leva in ambedue i casi è sempre la stessa: il prezzo. Nel primo caso si assiste in genere ad un ulteriore ribasso del prezzo praticato, nel secondo caso, invece, ad un suo incremento.

Proprio questa seconda strada sembra essere quella imboccata dai tutti i principali produttori di display HD. Il portale Retrevo segnala infatti che, dopo svariati mesi caratterizzati da continui ribassi, il prezzo medio di un display HD a Febbraio in USA è salito di circa il 10% rispetto ai valori del mese precedente. Vipin Jain, CEO di Retrevo, punta però l'attenzione non tanto sull'aumento del prezzo ma quanto piuttosto sui precedenti prezzi, indicando come il Super Bowl e il fallimento di Circuit City abbiano di fatto contribuito alla dinamica dei prezzi bassi.

"Vista le precarie condizioni economiche,i costruttori e rivenditori si sono lanciati nei mesi precedenti nel praticare forti sconti, in modo particolare durante il Super Bowl e le vacanze natalizie; ciò equivaleva a grandi offerte per i consumatori ma conti in rosso per i venditori di display", ha dichiarato Vipin Jain, che poi ha concluso: "A questo poi si è aggiunto il fallimento e la liquidazione dei Circuit City che ha spinto ulteriormente verso il basso il prezzo medio per un TV HD. Ora che le vacanze sono finite, i commercianti stanno semplicemente tornando a praticare i prezzi ordinari. Sarà interessante vedere se taleùi prezzi saranno sostenibili per i consumatori".

Fonte: Retrevo