AV Magazine - Logo
Stampa
 
Plasma Samsung vicini al capolinea?
Nicola Zucchini Buriani - 17/03/2014, 13:18
“Dagli Stati Uniti giungono insistenti voci sulla cancellazione della serie H7000, l'unica vera novità per i TV al Plasma del 2014, con F8500, il top di gamma del 2013, destinato a rimanere a listino”

Tutti gli appassionati saranno sicuramente al corrente dell'uscita di Panasonic dal mercato Plasma: il colosso giapponese ha lasciato un grosso vuoto, almeno a livello “emotivo”, vuoto che alcuni speravano potesse essere colmato dagli altri due produttori rimasti, LG e Samsung. Queste aspettative erano già state pesantemente ridimensionate dopo il CES di Las Vegas, dove Samsung non aveva mostrato alcun Plasma. Il produttore coreano aveva però fornito indicazioni sull'uscita di due nuove serie: la H5000 e la ben più interessante H7000, una sorta di diretto derivato dell'ottimo F8500, con alcuni fronzoli in meno, in modo da poter contare su un prezzo di listino inferiore, senza pregiudicare la qualità delle immagini.

Purtroppo pare che gli H7000 non giungeranno mai sul mercato: indiscrezioni molto insistenti, provenienti dagli Stati Uniti, indicano la cancellazione del progetto. A conferma di questa intenzione vi sarebbe la decisione di mantenere gli F8500 a listino, anche per il 2014. In sostanza Samsung avrebbe in cantiere solo un nuovo modello per il 2014: il PN64H5000. Scorrendo le specifiche diviene subito chiaro che si tratta di un modello che punta tutto sul prezzo aggressivo: niente 3D, niente Smart TV, con un listino di circa 1.399 dollari.

Il quadro ci appare, quindi, molto chiaro. La mancata uscita della serie H7000 non è il punto rilevante, anche perché era già stato annunciato che i Plasma non sarebbero arrivati sul mercato italiano. Quello che va rilevata è l'evidente aria di “smobilitazione”: è pur vero che Samsung continua a rimanere sul mercato con TV al Plasma, ma gli investimenti per nuovi modelli o nuove tecnologie (il sub-field drive degli H5000, ad esempio, è sempre il “solito”, con funzionamento a 600Hz) sono, di fatto, azzerati. Mantenere a listino gli F8500, come altre serie dello scorso anno, serve a non “tagliare di netto” con questa tecnologia, ma è evidente che si tratti solamente di procrastinare l'inevitabile. Non ci stupiremmo affatto di non vedere più alcun Plasma Samsung nel 2015. Gli investimenti vanno ormai in ben altre direzioni: in primis gli LCD Ultra HD, la vera “next big thing” su cui pare puntare l'intero mercato, ed in seconda battuta i display con schermo curvo, apparentemente ben accolti dal pubblico, forse per via di una certa “aurea di esclusività” che li permea.

Se persino la tecnologia OLED, da anni indicata come il naturale successore di Plasma ed LCD, sembra arrancare tra mille difficoltà, è evidente che lo spazio per i Plasma è ormai azzerato. Le motivazioni vanno ricercate nelle norme sempre più stringenti riguardo ai consumi, nei costi di produzione superiori, nella difficoltà nel ridurre la dimensione delle celle (motivo per cui sarebbe molto difficile realizzare Plasma Ultra HD di dimensioni e costi ridotti) e anche nello scarsissimo interesse presso il grande pubblico, reso palese dall'andamento delle vendite, sempre in costante e netto peggioramento (e con numeri ormai davvero esigui). Gli appassionati faranno dunque bene a prenderne atto: dopo la dipartita di Pioneer e Panasonic, anche Samsung sembra vicina ad abbandonare questa tecnologia.

Fonte: HDGuru