
Milano, 7 Aprile 2010. Panasonic Professional Projectors and Displays Europe (PPDE) ha annunciato il lancio dei primi tre modelli della nuova gamma professionale “Serie 20”. Destinata ad applicazioni corporate e di digital signage, questa nuova serie integra la tecnologia New NeoPDP di Panasonic, una grande innovazione che consente di ottenere una luminosità ben quattro volte superiore rispetto ai modelli
del 2007. I pannelli della Serie 20 prenderanno gradualmente il posto della Serie 12, a cominciare dei modelli 42” HD, 42” Full HD e 50” Full
HD:
TH-42PH20E - 42" HD-ready
TH-42PF20E - 42" full HD
TH-50PF20E - 50" full HD
Ad aumentare la versatilità di questa nuova serie provvedono i nuovi slot per schede opzionali denominati “Slot 2.0”, capaci di supportare diverse interfacce digitali: un’intera gamma di input video e funzioni di networking per controllare gli schermi tramite
LAN, media player e veri e propri miniPC. Quest’ultima funzionalità rappresenta la soluzione ideale per l’integrazione in sistemi di videoconferenza accanto a display e proiettori pre-esistenti, così come per configurazioni multi-screen e multi display in applicazioni complesse di Digital
Signage.
Notevoli i vantaggi della tecnologia New NeoPDP, capace di offrire una maggiore luminosità con un rapporto di contrasto di 5.000.000:1 nei modelli Full HD, un minor consumo energetico e una nuova tipologia di screen saver denominato Nanodrift, che riduce significativamente eventuali problemi di ritenzione dell’immagine sullo schermo, aumentando così il ciclo di vita del display.
“Abbiamo sviluppato la nostra tecnologia NeoPDP per rispondere alle esigenze dei clienti in ambiti quali il digital signage e le applicazioni corporate come sale conferenza e
multimediali”, spiega Enrique Robledo, Display Marketing Manager di Panasonic in Europa.
“Con la Serie 20 portiamo la nostra offerta un passo più in là, fornendo display molto versatili per applicazioni di ogni dimensione in ambito digital signage e
corporate, con schermi flessibili, sempre più luminosi e con bassi consumi
energetici”.
Per maggiori info: www.panasonic.net/proplasma
|