
In questi giorni è stata inaugurata la recente installazione di 42 nuovi display al plasma, ad incremento dell’equipaggiamento tecnologico dei Musei Vaticani da parte di Panasonic.
Dieci display sono stati installati nell’atrio del Nuovo Ingresso e saranno utilizzati per informare e guidare i milioni di turisti che visitano ogni anno i Musei Vaticani. Tra
questi - oltre ai display da 50 e 65 pollici - è stato installato il generoso display da 103 pollici che, con il suo ampio angolo di visione e le sue grandi dimensioni, offrirà informazioni chiare e ben visibili.
La tecnologia Panasonic nei Musei Vaticani continua ad avere un ruolo di primo piano anche in tema di sicurezza.
32 display di tipo professionale da 42 pollici sono stati installati in configurazione" video-wall" nella Sala di Controllo. Questi display sono stati appositamente scelti per le loro specifiche qualità d’immagine e riproduzione del colore, tali da consentire agli operatori della sicurezza di potersi avvalere di una tecnologia video elevatissima, per esaminare ogni dettaglio in tempo reale.
Per la circostanza la delegazione Panasonic, guidata dal Presidente europeo Laurent Abadie, è stata ricevuta nel Palazzo del Governatorato da Sua Eccellenza Mons. Carlo Viganò Segretario Generale del Governatorato dello Stato Città del Vaticano.
La cerimonia è proseguita presso i Musei Vaticani, con la visita delle nuove installazioni. In tale occasione Panaosnic e la Direzione dei Musei Vaticani hanno confermato che la loro collaborazione continuerà anche in futuro.

Inoltre, è allo studio la possibilità di installare un ulteriore display al plasma da 103 pollici con tecnologia 3D presso la Sala Conferenze: in occasione di particolari eventi, questo apparecchio consentirebbe di apprezzare le immagini in
stereoscopia. "Siamo orgogliosi di questa collaborazione con il Vaticano", afferma
Laurent Abadie, Presidente e CEO di Panasonic Europa. "Essere presenti con la nostra tecnologia professionale al Plasma all’interno dei Musei Vaticani per supportare la visione delle preziose opere d’arte esposte e per guidare i visitatori all’interno del percorso
museale". Claudio Lamperti, amministratore delegato di Panasonic Italia, pone l’accento sul tema della sicurezza:
"La nostra più viva speranza è quella di prolungare questa collaborazione anche per i prossimi anni, per supportare gli addetti alla sorveglianza e sicurezza in Vaticano con la nostra migliore tecnologia".
Fonte: Panasonic Italia |