La tecnologia single-scan, introdotta da LG Electronics nel giugno
dello scorso anno con lo schermo da 42", permette di ridurre i costi
dei pannelli di circa il 20%, rispetto ai modelli con tecnologia dual-scan.
LG ha evidentemente risolto tutti i principali problemi di velocità di
scansione, qumento della risoluzione e delle dimensioni che frenavano
l'introduzione della tecnologia single-scan.
Per assicurare tempi di scansione sufficientemente ridotti, l'elemento
cardine della tecnologia single-scan applicata ai pannelli con risoluzione XGA,
è un materiale sviluppato direttamente da LG, alimentato da un nuovo driver chiamato
XTR (extremely Time Reduced) - sviluppato assieme
alla Pohang University of Science and Technology.
La riduzione dei costi permessa dalla tecnologia single-scan mantiene
inalterate le qualità video raggiunte dagli schermi al plasma di ultima
generazione. A tal proposito, il nuovo pannello da 50" utilizza nuove celle
con una nuova miscela di gas che aumenta la sua efficienza luminosa del 30%,
rispetto ai modelli già esistenti. Le caratteristiche dichiarate di questo
nuovo pannello sono di 1000 cd/mq di luminosità ed un rapporto di contrasto
pari a 10.000:1.
Fonte N.D'A
|