
L'evoluzione della tecnologia al plasma continua senza sosta. Dopo l'annuncio
di Pioneer dell'imminente introduzione dei primi esemplari di display al plasma
a piena risoluzione HD con 1920x1080 punti, che arriveranno nei negozi durante
il mese di Giugno, sarà probabilmente la volta di Panasonic, con i primi
campioni 1920x1080 da 65" e da 50".
Lo scorso Dicembre, Fujitsu- Hitachi Plasma Display Limited annunciò di aver
realizzato un nuovo pannello ALIS a scansione interlacciata con risoluzione di
1024x1080 punti che promette alta qualità, assenza di scaling in senso
verticale per segnali a piena risoluzione H e prezzo estremamente aggressivo.
Attualmente, i display Fujitsu, Hitachi e Philips con pannelli ALIS hanno una
risoluzione di 1024x1024 punti, sempre a scansione interlacciata.
FHPD Ltd. ha annunciato recentemente anche la disponibilità di un
pannello con diagonale di soli 37" e con la stessa risoluzione, che
potrebbe rappresentare una soluzione molto interessante per molti appassionati.
Oltre alla risoluzione verticale, che è identica a quella dei segnali HDTV
1080i, i nuovi pannelli ALSI si segnalano per un ottimo contrasto e luminosità
di picco molto elevata.
Caratteristiche dichiarate
|
ALIS 42"
|
ALIS 37"
|
risoluzione |
1024x1080 |
1024x1080 |
pixel pitch |
0,90 x 0,49 |
0,80 x 0,42 |
picco del bianco |
1400 cd/m² |
1300 cd/m² |
superficie display |
922 x 524 mm |
814 x 448 mm |
profondità |
66 mm |
66 mm |
peso |
16 kg |
13,5 kg |
Il nuovo pannello da 42" è attualmente quello con la luminosità di
picco più elevata. Tra le novità dei nuovi pannelli FHPD annuncia anche nuovi
fosfori per il colore rosso che donano alle immagini una purezza mai vista
prima. I nuovi pannelli dovrebbero anche montare un nuovo ASIC che abbatterà
notevolmente dithering e altri limiti della tecnologia al plasma.
La produzione di massa dovrebbe iniziare proprio in questi giorni e i primi
modelli marchiati Fujitsu o Hitachi potrebbero essere nei negozi già entro
l'ultimo quadrimestre dell'anno.
Fonte: N.D'A.
|