Nelle ultime settimane il numero e la qualità di rumors contraddittori
provenienti da Pioneer ha raggiunto livelli da paradosso. Da alcune fonti
abbiamo appreso che dal prossimo settembre la produzione di pannelli al plasma
sarebbe passata completamente alla risoluzione full HD, segnando la scomparsa
dei pannelli da 42" in favore di un nuovo taglio da 44", notizia
peraltro mai confermata e che non abbiamo mai pubblicato.
Più recentemente, parlando con alcuni negozianti europei in occasione
dell'ultimo Integrated System Europe, siamo venuti a conoscenza di una imminente
introduzione di TV al plasma Pioneer con pannelli di nuova generazione (9G),
caratterizzati da un rapporto di contrasto dichiarato pari a 100.000:1, contro
l'attuale 20.000:1 dei TV con pannelli 8G attualmente in vendita che sono già
di qualità eccellente.
Dalla giornata di ieri invece sembra che Pioneer sia in procinto di cessare
la produzione di pannelli al plasma "fatti in casa" per passare alla
semplice integrazione di pannelli acquistati direttamente da Panasonic che,
nella seconda metà dell'anno in corso, dovrebbe avere già disponibili pannelli
al plasma con qualità che sarebbe più che accettabile per Pioneer e con costi
nettamente inferiori rispetto alla produzione interna.
Alcune riviste online, stamattina preannunciano una uscita di Pioneer dal
mercato dei TV al plasma anche se appare poco credibile. Ieri sera da alcune
fonti autorevoli (Nikkei Business in testa) apprendiamo che per il prossimo
Venerdì mattina in Giappone (giovedì notte in Italia) ci sarà una riunione
della dirigenza a cui seguirà una conferenza stampa. La filiale italiana,
contattata già ieri sera non ha alcuna notizia da aggiungere. Non ci resta che
attendere.
|