AV Magazine - Logo
Stampa
 
Philips 3DTV senza occhialini
sabatino pizzano - 22/05/2008, 16:01
“Lo storico produttore olandese mostra per la prima volta un prototipo di display digitale in grado di visualizzare immagini tridimensionali senza la necessità di utilizzare gli appositi occhialini 3D”

Sebbene l'alta definizione stenti a decollare (per quanto sia un dato di fatto, rischia di diventare uno scomodo luogo comune), i principali produttori di display guardano oltre e puntano dritti alla nuova tecnologia 3D. Non ultima è l'olandese Philips che lo scorso martedì ha mostrato un prototipo di display tridimensionale con una tecnologia per certi aspetti simile a quella olografica e che pertanto non richiederebbe l'ausilio di appositi "occhialini", famosi nei cinema 3D odierni.

Essendo un prototipo sperimentale, il risultato che ne è venuto fuori è tutt'altro che definitivo. Chi ha avuto la fortuna di assistere a tale dimostrazione riporta che il livello di definizione, a seconda dell'angolo di visione, a volte non è risultato tra i "migliori", dove le immagini visualizzate hanno manifestato più di una "sfocatura" di troppo. Nello stesso tempo però, l'effetto tridimensionale tipico di questa tecnologia - che è la cosa che più interessa in questo frangente - ha lasciato tutti positivamente sorpresi.

"Riteniamo che l'evoluzione del mercato dei display sia partita dalla visualizzazione in bianco e nero, per poi passare alla visualizzazione a colori, all'alta definizione fino al 3D", ha dichiarato Bjorn Teuwsen di Philips, mentre mostrava le peculiarità del display, che poi ha concluso: "Stimiamo che l'introduzione nelle case di questa nuova tipologia di display possa avvenire nel giro di pochi anni".

Fonte: International Herald Tribune