AV Magazine - Logo
Stampa
 
Pannelli TV miniLED più costosi degli OLED
Riccardo Riondino - 24/02/2021, 13:22
“Secondo le stime pubblicate da DSCC, i pannelli LCD miniLED con Quantum Dot sono pił costosi da produrre delle controparti WOLED, raggiungendo la paritą nel 2025 ”


- click per ingrandire -

DSCC ha pubblicato un analisi sui costi di produzione dei pannelli per televisori WOLED e miniLED. Sono stati presi come riferimento quelli della fabbrica OLED LG Display 8,5G di Guanghzou e una LCD 10,5G, sempre situata in Cina, le più convenienti delle rispettive tecnologie. DSCC afferma che nel 2020 i costi produttivi dell'impianto OLED di Guangzhou sono stati in realtà superiori a quello coreano di Paju, che ha una migliore efficienza. Nel 2021 comunque la situazione si ribalterà per il minore costo totale di produzione della Cina, nonostante l'efficienza non raggiungerà ancora i livelli coreani.


- click per ingrandire -

DSCC prevede che il costo totale di un pannello da 55" prodotto a Guanghzou sarà minore del 14% rispetto a Paju e lo stesso vale all'incirca anche per quelli da 65". Il rapporto evidenzia i vantaggi della tecnologia MMG, includendo tra l'altro i tagli Ultra HD da 83 e 42 pollici e Full HD da 31". Ad esempio da una lastra in vetro di generazione 8,5 (2200 x 2500 mm) con il metodo tradizionale si possono produrre otto display da 48 o 42 pollici. Nel primo caso però l'efficienza è del 91%, mentre con il taglio da 42" scende al 70%. Con il metodo MMG si possono invece produrre otto pannelli da 42” in orizzontale e due in verticale dalla stessa lastra, utilizzandone così l'87%.

WOLED UHD 65" Cina 8,5G MMG
- click per ingrandire -

Si nota anche come gli OLED da 83" MMG siano più convenienti da produrre di quelli da 77" con il metodo tradizionale. In entrambi i casi i costi sono considerevolmente più alti dei tagli da 65" e inferiori. L'altro elemento interessante è come il costo produttivo di un miniLED (LCD+miniLED+QD) da 65" sia attualmente superiore rispetto a un WOLED di pari dimensioni. Il divario si annullerà entro il 2025 perché si prevede che i costi dei miniLED scenderanno più rapidamente di quelli dei WOLED.

LCD UHD 65" 60Hz miniLED+QD Cina 10,5G
- click per ingrandire -

I miniLED tuttavia avranno numerose variazioni secondo i marchi e le linee di prodotti, con differenti rapporti tra costo e prestazioni dipendente dal numero di LED impiegati. I pannelli miniLED di fascia più alta potranno avere di conseguenza un costo ancora superiore a quello stimato, ma saranno anche disponibili modelli più economici.

Fonte: DSCC, OLED-Info