
Durante la conferenza stampa all'IFA di Berlino, Panasonic ha annunciato
l'arrivo del suo primo display 3D senza occhiali. Un plasma da ben 103 pollici,
con risoluzione nativa 4K2K (4096 x 2160 punti) e dotato di tecnologia con
barriera di parallasse (di ultima generazione) per la riproduzione 3D
autostereoscopica. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, grazie all'adozione
di un pannello 4K, la visione in 3D equivale a una riproduzione con risoluzione
HD (supponiamo un 720p, n.d.r.), con significative riduzioni di crosstalk e
difetti di moiré rispetto a soluzioni concorrenti.
Ad una prima impressione, questo display presenta in 3D un limitato angolo di
visione e fastidiosi effetti "sdoppiamento" non appena ci si sposta
leggermente dal punto di visione ottimale. Indubbiamente molto scenografico e
coinvolgente, questo display dimostra però - ancora una volta - quanta strada
ci sia ancora da percorrere per raggiungere qualità di visione in 3D
autostereoscopico ottimali. Questo monitor 3D non sarà però indirizzato
all'utenza consumer, bensì a quella professionale e in particolare per
attività di digital signage, musei, gallerie virtuali e applicazioni mediche.
Nessuna indicazione sul prezzo, ma immaginiamo possa avvicinarsi ai 70-80.000
Euro, se non di più.
Fonte: Panasonic |