
Nel corso della prossima primavera arriverà sul mercato la nuova gamma 2012
di TV al plasma Panasonic. Come di consueto, vedranno la luce la serie top VT,
quella intermedia GT e quella entry-level ST, ma rispetto alla consuetudine
degli ultimi anni - che ha visto nascere la serie 10, poi quella 20 e quella 30
dello scorso anno - si passerà quest'anno direttamente alla serie 50.
Nonostante il modesto clamore negli annunci, sono in realtà molte le novità
introdotte con la nuova gamma: nuovo design, miglioramenti qualitativi dei
pannelli, potenziamento della piattaforma Smart TV e nuovo telecomando con
touch-pad integrato.
In particolare, sulla gamma top VT50, che verrà proposta in diagonali
da 50, 55 e 65 pollici, troveremo un pannello "Infinte Black Ultra"
dotato di un filtro di nuova generazione, di una nuova tecnologia di pre-scarica
dei fosfori che assicurerà una migliore risposta (Fast Phosphor) e di una
gestione del sub-field drive di nuova generazione siglato "2500 FFD" (Focused
Field Drive). Non mancheranno naturalmente la compatibilità Full HD 3D
"attiva" con circuito di conversione 2D -> 3D e le certificazioni
THX e ISF. Infine, la gamma VT sarà dotata di piattaforma Smart Viera rinnovata
con funzionalità multi-tasking, Wi-Fi integrato e nuovo telecomando Viera Touch
Pad.
La gamma GT50 potrà invece contare su un pannello "Infinite
Black Pro", dei "Fast Phophor", di compatibilità Full HD 3D con
conversione 2D -> 3D, certificazione THX e ISF e della nuova piattaforma
Smart Viera con Wi-Fi integrato. In Italia, la serie GT50 dovrebbe arrivare solo
nel taglio da 42 pollici. Per quanto riguarda la serie ST50, le
caratteristiche sono simili a quelle della serie GT50, tranne per l'assenza
della piattaforma Viera Connect più evoluta (quindi, senza multi-tasking) e
della certificazioni THX e ISF. In Italia dovrebbe arrivare unicamente il taglio
da 55 pollici.
A completare poi la gamma arriverà anche la serie UT50, anch'essa
compatibile Full HD 3D e disponibile in diagonali da 42 e 50 pollici. I prezzi
non sono ancora stati annunciati ufficialmente, ma dovrebbero essere allineati a
quelli della gamma plasma del 2011.
Fonte: Redazione / Flatpanels HD |