
La crescita in termini di unità vendute, gran parte delle quali ovviamente marchiate LG, è pari a 17 volte il dato del 2013, quando furono del resto appena 4.500 i TV OLED a trasferirsi nei salotti domestici, con entrate moltiplicate però solo di un fattore 5,5 a causa della rapida contrazione dei prezzi. Costante la crescita nei quattro trimestri dello scorso anno, secondo il rapporto DisplaySearch, con 4.600, 13.500, 16.900 e 42.400 unità nei rispettivi periodi del 2014. Le percentuali per macroregioni, in ordine decrescente, vedono al primo posto l'Europa Occidentale con il 30,7%, seguono Asia Pacifico e Nord America al 18,4%, 11,1% per la Cina, Europa dell'Est con l'8,7%, 8,2% per Medio Oriente-Africa e il Sud America a chiudere con il 5%.
LG Display ha recentemente rilasciato previsioni di vendita, relative agli OLED TV, dell'ordine delle 600.000 unità per il 2015, e di 1,5 milioni per il prossimo anno.
Fonte: OLED Info
|