
Semiconductor Energy Laboratory (SEL) ha esposto due nuovi prototipi di schermi OLED, basati entrambi sulla tecnologia CAAC-IGZO (c-axis aligned crystalline In-Ga-Zn-O) brevettata da Sharp. Il primo è il più piccolo pannello 8K (7680 x 4320) al mondo, con una diagonale di 8,3" e una densità di 1058 PPI. Si basa su una architettura WRGB top emission con OLED bianchi e filtri colore. La frequenza di scansione è di 60 Hz, ma ne sarebbe stata sviluppata anche una versione da 13,3" a 120 Hz. Il display in dimostrazione impiegherebbe inoltre materiali capaci di riprodurre il gamut BT.2020.

Il secondo display è invece un OLED di tipo pieghevole, con un raggio minimo di curvatura pari a 3mm. Lo schermo è da 8,6" in formato 1200x1920 (265 PPI), che integra comandi touch capacitivi ed ha superato un test di 10.000 cicli di piegatura.
Fonte: OLED-Info
|