
Continuano ad evolversi le vicende produttive e di mercato relative alla tecnologia OLED applicata ai TV a grande schermo, come noto attualmente legata unicamente al marchio coreano LG. Gli ultimi rapporti sono piuttosto contraddittori, con aggiornamenti che si susseguono inoltre a breve distanza di tempo. A inizio mese LGD riferiva della propria incapacità a sostenere l'elevata domanda di televisori Organic LED, anche per cause impreviste, ma, nella giornata di ieri, Korea Times riportava invece di un incremento nelle vendite giudicato insoddisfacente. Oggi arriva un ulteriore indiscrezione di ETNews, secondo cui LGD avrebbe ridotto le proiezioni di vendita di TV OLED nel 2015 a 500.000 unità, in notevole calo rispetto alle 600.000 preventivate.

Due sarebbero le cause alla base di questa decisione: la concorrenza dei nuovi LCD con tecnologia Quantum Dot e il rendimento ancora non abbastanza elevato delle linee produttive 4K. L'efficienza costruttiva degli OLED Full HD ha ormai raggiunto livelli paragonabili ai modelli LCD, ma le vendite hanno subito un calo, causato dalla concorrenza dei TV a cristalli liquidi Quantum Dot. Gli LCD 4K con tecnologia a nanocristalli rappresentano anche i diretti concorrenti degli Organic LED Ultra HD, tipologia su cui è basata l'intera gamma LG 2015, i quali presentano invece scarti ancora piuttosto elevati. Incentrare la produzione sui modelli 4K ha quindi provocato una graduale riduzione del rendimento produttivo globale, che dovrebbe salire a livelli del 70-80% prima che LG ritorni ai piani iniziali.
Fonte: Oled-Info
|