AV Magazine - Logo
Stampa
 
OLED LG: longevità estesa a 100.000 ore
Riccardo Riondino - 08/06/2016, 09:22
“Secondo le dichiarazioni del vice presidente di LG Electronics, riportate da Korea Times, sarebbe triplicata la durata operativa degli OLED di ultima generazione, risolvendo uno dei principali problemi associati a questa tecnologia ”

Secondo le dichiarazioni di Lee Byung-chul, vice presidente di LG Electronics, i televisori OLED di ultima generazione vantano una durata operativa estesa a 100.000 ore. La compagnia coreana sarebbe quindi riuscita a triplicare la longevità dei modelli 2016 rispetto alle 36.000 ore di tre anni fa, quando i TV OLED debuttarono sul mercato. I giornalisti di Korea Times e degli altri media coreani sono stati invitati in un tour nella fabbrica LG di Gumi, dove i televisori OLED vengono sottoposti ad una rigorosa ispezione, divisa in due fasi distinte.

 

Posti su un nastro trasportatore, i pannelli vengono avviati al primo controllo della durata di 15 minuti, dove vengono rilevati problemi di carattere generale, come disuniformità e aberrazioni cromatiche. Dopo essere stato imballato, ogni televisore viene estratto dall'involucro, procedimento adottato per riprodurre in parte il feedback dei clienti, ed esaminato per 72 ore in una stanza a temperatura ambiente, così da verificare eventuali malfunzionamenti, periodo che per i nuovi modelli viene esteso a 168 ore.

Se le informazioni si rivelassero corrette, sarebbe stato sostanzialmente risolto uno dei principali difetti associati alla tecnologia OLED, fin da quando Kodak cominciò le ricerche negli anni '70 . Facendo una comparazione, negli LCD spesso si riscontrano guasti ai componenti dopo circa 60-70.000 ore, che rappresentano la metà della durata teorica della retro-illuminazione a LED.

Fonte: Flatpanels HD, Korea Times