
Grazie allo sviluppo degli emettitori TADF (Thermally Activated Delayed Fluorescent), potrebbe risolversi presto il problema della scarsa efficienza e longevità dei sub-pixel blu, che costituisce la principale limitazione degli OLED fluorescenti convenzionali. La compagnia tedesca Cynora, secondo le dichiarazioni del CMO Andreas Haldi, è ormai vicina a produrre TADF blu che raggiungono le prestazioni richieste per applicazioni commerciali. Attualmente l'EQE (efficienza quantica equivalente) supera il 15%, con una durata superiore a 100 ore per un'intensità di 700cd/m2.

Haldi specifica che la longevità dei sub-pixel blu non è direttamente confrontabile con quella degli altri colori primari e dipende da vari fattori, tra i quali le coordinate dello spazio colore e la luminosità. Cynora prevede di introdurre nel mercato gli emettitori TADF blu entro il mese di dicembre. I materiali sono compatibili sia con il sistema di deposizione termica in camera a vuoto che con tecnologia di stampa, che secondo la compagnia tedesca non si diffonderà tuttavia prima di tre/quattro anni.
Fonte: OLED-Info - OLED Net
|