Non è un fatto inedito la possibilità di realizzare pannelli OLED su film plastico (P-OLED), il cui spessore può essere così ridotto da poter essere addirittura arrotolati. Applicazioni pratiche sono arrivate da LG, con un prototipo da 18", e da Sony, che ha mostrato un display da 4,1" avvolgibile su una matita, grazie allo spessore di soli 80 micrometri. Una realizzazione ancora più estrema giunge ora da una compagnia cinese, Guangzhou New Vision, con un prototipo da 0,01 mm. Specializzata nella produzione di schermi AMOLED, New Vision Optoelectronic (NVO), è stata fondata a Guangzhou nell'agosto del 2010.
Il sottilissimo pannello è naturalmente di tipo ad emissione diretta, costituito da un substrato in poliimmide, backplane con matrice Oxide-TFT e frontplane RGB, dal raggio di curvatura di 4,5 mm. La compagnia impiega le tecnologie sviluppate dalla South China's University of Technology (SCUT), e possiede una propria linea industriale per la produzione di schermi AMOLED Oxide-TFT da 5 a 7", che includono modelli trasparenti con superficie touch screen.
Fonte: OLED-Info
|