
Durante lo scorso Consumer Electronics Show di Las Vegas, Panasonic aveva attirato l'attenzione di operatori e consumatori annunciando 5 nuove linee di display (PZ850; PZ800; PZ85; PZ80; PX80) facenti capo alla celebre linea di Plasma VIERA, con pannelli di nuova generazione, rapporto di contrasto migliorato,
slot per memory card, Game Mode e connettività HDMI. Contestualmente, lo stesso produttore giapponese aveva altresì indicato la primavera 2008 come periodo utile per la commercializzazione negli USA.
A distanza di qualche mese da quell'annuncio, Panasonic ha fatto sapere che l'inizio della commercializzazione di questi nuovi display al plasma in Europa è prevista tra marzo e giugno 2008, ad un prezzo ancora da comunicare.
Per chi si fosse perso l'annuncio del CES, riportiamo le principali peculiarità di queste 5 nuove
linee. Due saranno i modelli "HD Ready", entrambi 720p, che andranno a costituire la linea PX80: il TH-50PX80 e il TH-42PX80. La serie PZ80, invece, vanterà 3 diversi modelli, tutti
Full HD, con tagli da 42, 46 e 50 pollici, e rapporto di contrasto di 20.000:1. Tre anche i modelli facenti capo la linea PZ85, anch'essi da 42, 46 e 50 pollici. Tale serie si differenzia dalla precedente per via di un rapporto di contrasto superiore, misurato in 30.000:1, e per l'ingresso PC. I diffusori, invece, sono nascosti nella parte frontale dello châssis.
La serie VIERA PZ800 include 4 display Full HD: il TH-42PZ800, il TH-46PZ800, il TH-50PZ800 e il TH-58PZ800, rispettivamente da 42, 46, 50 e 58 pollici. Le serie PZ800, poi, gode della certificazione THX, mentre il rapporto di contrasto è pari a 30.000:1. Per finire,
troviamo ben 4 ingressi HDMI a disposizione.
Ultima - non certo per importanza - è la serie "ammiraglia" dei nuovi plasma Panasonic, PZ850, con 4 differenti modelli: TH-46PZ850, TH-50PZ850, TH-58PZ850 e TH-65PZ850. A differenza
di tutti gli altri modelli presentati poc'anzi, i display top di gamma Panasonic vantano funzionalità IP,
in grado di riprodurre i contenuti web di YouTube. In più, per venire incontro alle necessità dei consumatori più esigenti, esso include un
menù di impostazioni avanzate, affinché il consumatore possa accedere alla calibrazione del display mediante software professionale. Risoluzione rigorosamente 1920x1080, e rapporto di contrasto di 30.000:1. Anche in questo caso troviamo 4 ingressi HDMI e un ingresso PC.
Fonte: HDTV UK |