AV Magazine - Logo
Stampa
 
Nuovi LED più performanti ed efficienti
Gian Luca Di Felice - 26/01/2009, 12:44
“I ricercatori del Rensselaser Polytechnic Institute, in collaborazione con Samsung Electro-Mechanics hanno presentato dei nuovi LED più "luminosi" e parchi nei consumi”

I Light Emitting Diode (LED) sono riconosciuti da tutti per la loro efficienza energetica a parità di performance luminosa. Ma come sempre, ciò che appare già ottimo è ulteriormente migliorabile e in questo i LED non fanno eccezione. In particolare, i LED più moderni garantiscono ottima efficienza con alimentazione a bassa densità, mentre perdono efficienza con densità più elevata di corrente. Il fenomeno non è stato ancora scientificamente spiegato, ma è probabilmente da ricondurre in buona parte a una dispersione di elettroni.

E' evidente che oggigiorno l'industria sia molto interessata a raggiungere una maggiore efficienza a elevata densità di corrente (in modo da avere LED più luminosi) e i principali sviluppatori di diodi LED sono al lavoro per cercare di capire e risolvere il problema. A una soluzione sembrano essere arrivati i ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute, in collaborazione con Samsung Electro-Mechanics, che hanno realizzato dei LED a "polarizzazione ottimale" (polarization-matched) accreditati di un 18% di potenza luminosa in più, a fronte di un miglioramento del 22% dell'efficienza energetica.

In pratica i ricercatori hanno scelto di sostituire il convenzionale strato Nitrile di Gallio Indio/Nitrile di Gallio (GaInN/GaN) della regione attiva dei LED (dove viene generata la luce) con uno strato Nitrile di Gallio Indio/Nitrile di Gallio Indio (GaInN/GaInN) riuscendo così a ridurre sia la dispersione di elettroni che la perdita di efficienza a più alta densità di corrente.

Per maggiori informazioni:
Comunicato stampa
Rensselaer's Future Chips Constellation

Fonte: Physorg