
- click per ingrandire -
Samsung Display ha deciso nel 2020 di utilizzare per le sue linee di produzione QD-OLED le stampanti a getto d'inchiostro prodotte da Semes, azienda connazionale controllata da Samsung Electronics. Questo ha creato seri problemi all'azienda americana Kateeva, in lizza per aggiudicarsi il contratto, causando licenziamenti in massa, inclusi alcuni dirigenti. Le stampanti a getto d'inchiostro sono utilizzate per depositare lo strato dei QDCC (Quantum Dot Color Converter) rossi e verdi sopra gli emettitori OLED. Fin dall'avvio della linea Q1 di generazione 8,5 (lastre da 2200mm x 2500mm), l'efficienza produttiva si è purtroppo rivelata bassa e riesce a superare di poco il 50%.

- click per ingrandire -
Ciò significa che quasi la metà dei pannelli prodotti non sono di qualità sufficiente e devono quindi essere scartati. Secondo recenti rapporti dalla Corea, Samsung Display avrebbe deciso di correggere il tiro, affidandosi a Kateeva per la sua seconda linea QD-OLED (Q-2 Gen-8,5). Oltre a non raggiungere le prestazioni sperate, le stampanti inkjet Semes sono addirittura più costose di quelle Kateeva (ma Semes ha sfruttato l'affiliazione con Samsung Electronics per ottenere il contratto).
Fonte: OLED-Info
|