AV Magazine - Logo
Stampa
 
Nuova gamma plasma Samsung
Gian Luca Di Felice - 02/04/2007, 11:36
“Il gigante coreano rinnova la propria gamma di televisori al plasma, introducendo connessioni HDMI 1.3, e un innovativo sistema antiriflesso per una migliore visione”

Samsung ha presentato in questi giorni la nuova gamma di televisori al plasma identificata dalla serie Q9 e C9. Questi modelli saranno disponibili sul mercato europeo a partire da maggio con diagonali da 42" e 50" e risoluzioni dei pannelli di 1024x768 punti per il più piccolo e 1366x768 punti per il 50 pollici. Le caratteristiche tecniche delle due serie sono simili e si distinguono unicamente per alcune dotazioni funzionali più ricche della serie Q9. In particolare i modelli PS42Q96HD e PS50Q96HD, chiaramente "HD Ready", prevedono ben 3 ingressi HDMI 1.3 tutti compatibili con lo standard d'interconnessione HDMI-CEC che permette il controllo via HDMI anche di altre apparecchiature compatibili, battezzato "Anynet+" da parte di Samsung. La serie Q9 si avvale, inoltre, di un pannello con trattamento "Ultra Filter Bright" in grado di minimizzare i fastidiosi riflessi sullo schermo e della tecnologia "Silhouette Editor" sviluppato per eliminare i difetti di persistenza che affliggono notoriamente i plasma. 

La seire C9 (PS42C96HD e PS50C96HD) si distingue dalla Q9 per la presenza di "soli" 2 ingressi HDMI 1.3 (non HDMI-CEC) e per l'assenza del trattamente "Ultra Filter Bright" del pannello. Le caratteristiche comuni vedono, invece, una luminosità di 1500cd/mq e un rapporto di contrasto di 10.000:1 per i 42 pollici, mentre per i modelli con diagonale da 50 pollici la luminosità è di 1000cd/mq con un rapporto di contrasto che sale a 15.000:1. Tutti i nuovi modelli utilizzano, inoltre, un nuovo processore delle immagini a 18bit (contro i 12bit della linea precedente), una scansione delle immagini a 75Hz e integrano anche un sintonizzatore digitale terrestre Mpeg2.

I prezzi annunciati per il mercato europeo sono di circa 1.300 Euro per il PS42C96HD, 1.500 Euro per PS42Q96HD, 2.000 Euro per il PS50C96HD e, infine, 2.200 Euro perPS50Q96HD

Fonte: HomeCineMag