
Come già sapevamo, Mediaset ha acquisito per il 2013 i diritti di
trasmissione sia del Mondiale MotoGP (comprese Moto 2 e Moto 3) che del Mondiale
delle derivate di serie Superbike (compresi Supersport, Superstock 600 e
Superstock 1000). Se la MotoGP non è una novità per Mediaset, lo è invece la
Superbike (fino a quest'anno trasmessa in chiaro da La7), con Sport Mediaset che
produrrà l'intera stagione del Campionato, comprese prove libere, qualifiche,
warm-up e gare di tutte le categorie del mondiale Superbike. Primo appuntamento
previsto per il prossimo 22 febbraio con il Gran Premio d'Australia sul tracciato di Phillip Island, gara d'apertura
della stagione 2013 Superbike. In cabina di commento ci sarà il commentatore
tecnico Max Biaggi, per la cronaca della superpole e delle gare, insieme a Giulio Rangheri e a Guido Meda.
Ad Alberto Porta sarà affidata la conduzione di Fuori Giri, al termine di gara 2 e sarà anche secondo telecronista per parte dei turni del sabato e per il
warm-up.
Guido Meda che sarà in cabina con Rangheri e Biaggi per la Superbike in Australia e in altre quattro o cinque tappe del Mondiale, sarà per il 12° anno consecutivo telecronista dell'intera stagione della MotoGP. Il weekend tipo del motomondiale prevede 18 ore di diretta, nelle quali Meda sarà almeno inizialmente affiancato da voci tecniche a rotazione.
Il palinsesto dedicato al motociclismo firmato Sport Mediaset vedrà, quindi, l'alternarsi di eventi e dirette su Italia 2 e Italia 1
e in HD nativo sul canale 506 Italia 1 HD (per un totale di circa 600 ore
complessive dedicate al motociclismo sui canali Mediaset).
Fonte: Mediaset |