
- click per ingrandire -
LG ha annunciato il monitor gaming UltraGear 45GR95QE, dotato di schermo OLED curvo Ultra Wide con frequenza di aggiornamento di 240 Hz. I televisori e monitor OLED attuali hanno una massima frequenza di refresh che varia da 120 Hz (138 Hz con overclock), a 144 Hz, fino a 175 Hz nel caso dei monitor QD-OLED come il Dell Alienware AW3423DW e l'MSI MEG 34C. L'arrivo del nuovo UltraGear potrebbe significare che LG si prepara a superare il limite dei 120 Hz anche nei televisori OLED, come già accaduto con gli LCD. Il monitor 45GR95QE è equipaggiato con un pannello Ultra Wide QHD (3440 x 1440) dalla curvatura accentuata (800R).

- click per ingrandire -
La frequenza di 240 Hz combinata con un tempo di risposta di 0,03 ms (g2g) dovrebbe rendere i movimenti significativamente più nitidi di un monitor LCD a 240 Hz, anche di quelli di fascia più alta. Viene supportato il formato HDR10, mentre il color gamut arriva al 98,5% dello spazio DCI-P3. Lo schermo dispone di trattamento anti-riflesso e anti-bagliore. Il monitor è girevole (±10°), regolabile in altezza (110mm) e nell'inclinazione. Non è stato dichiarato il picco di luminosità, né se il pannello sia fornito da LG Display o altri produttori, come ad esempio JOLED, che fornisce quelli dei monitor LG UltraFine.
Il monitor LG UltraGear 45GR95QE sarà presentato ufficialmente durante IFA 2022, in programma la prossima settimana a Berlino.
Fonte: Flatpanels HD
|