AV Magazine - Logo
Stampa
 
LG richiama alcuni OLED venduti in Europa
Riccardo Riondino - 05/10/2020, 12:47
“LG ha avviato un programma di richiamo volontario per alcuni OLED del 2016 e 2017, a rischio di malfunzionamenti per un problema della scheda di alimentazione”


- click per ingrandire -

All'inizio dell'anno, LG ha avviato in Corea del Sud un programma di richiamo per risolvere una potenziale anomalia di alcuni televisori OLED. Si tratta dei modelli da 65" e 77" prodotti negli anni dal 2016 al 2019. In questi TV si può verificare un eccesso di corrente nella scheda di alimentazione che ne provoca il malfunzionamento, oltre a surriscaldare la cover posteriore. I rischi sono quelli di scottarsi e di poter inalare del fumo. Il programma è stato ora esteso anche al vecchio continente: ecco la lista pubblicata dalla Commissione Europea:

2016: LG OLED65E6
2017: LG OLED65B7
2017: LG OLED65C7
2017: LG OLED65E7
2017: LG OLED65W7


- click per ingrandire -

I televisori sono assemblati in Polonia e distribuiti nei seguenti paesi:  Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia e Ungheria.


- click per ingrandire -

Va comunque precisato che la Federal Network Agency tedesca assegna una classe di rischio "N", cioè basso, dato che finora non si è verificato nessun caso. L'iniziativa di LG si può considerare quindi una misura precauzionale per prevenire problemi in futuro.

Fonte: Flatpanels HD, 4KFilme