
- click per ingrandire -
Rinunciando totalmente al design curvilineo e alla compatibilità 3D, i nuovi televisori OLED LG vantano una luminosità aumentata mediamente del 25%. Condividono con i Super UHD Nano Cell la prerogativa di supportare quattro diversi formati HDR (HDR-10, Dolby Vision, HLG e Advanced HDR Technicolor). L'intera gamma è dotata di sistema audio Dolby Atmos, dalle soundbar dei W7/G7/ E7, agli speaker integrati nei modelli base B7/C7.
La piattaforma webOS è stata aggiornata alla versione 3.5, con nuovo telecomando Magic Remote dotato di tasti per l'accesso diretto ai servizi Netflix e Amazon Prime Video.
Dalla Francia sono trapelati i prezzi indicativi dell'intera gamma, che nel paese transalpino dovrebbe essere completamente disponibile entro aprile. Nella maggior parte dei casi si tratta di un semplice cambio di valuta dei prezzi USA.

- click per ingrandire -
OLED W7 Signature Series
65W7P 7.999 US $ - 65W7V 7.999,00 €
77W7P 19.999 US $ - 77W7V 19 999,00 €

- click per ingrandire -
OLED G7 Signature Series
65G7P 6.999 US $ - 65G7V 6 999,00 €
77G7P 16.999 US $ - 77G7V 16 999,00 €

- click per ingrandire -
OLED E7
55E7P 4.499 US $ - 55E7V 3.999,00 €
65E7P 5.999 US $ - 65E7V 5.999,00 €

- click per ingrandire -
OLED C7
55C7P 3.499 US $ - 55C7V 2 999,00 €
65C7P 4.499 US $ - 65C7V 4 999,00 €

- click per ingrandire -
OLED B7
55B7V 2.999,00 €
65B7V 4.999,00 €
A titolo di confronto ecco invece le prime quotazioni della gamma 2016
55B6V: 4.499,00 €
65B6V: 6.499,00 €
55C6V: 4.499,00 €
65C6V: 6.499,00 €
55E6V: 5.499,00 €
65E6V: 7.499,00 €
65G6V: 8.499,00 €
Per ulteriori informazioni: www.lg.com/it
Fonte: AV Cesar
|