
Esistono ormai sul mercato due tipologie di televisori 3D. Da una parte
quelli con tecnologia 3D attiva e dall'altra quelli con tecnologia passiva,
capitanati da LG con il suo Cinema 3D che richiedono economici occhialini
polarizzati (simili agli usa e getta Real D del cinema). Nonostante LG si sia
prodigata sin dall'annuncio nel sostenere che i suoi TV Cinema 3D garantiscono
una percezione 3D Full HD, sta di fatto che questa tecnologia dimezza la
risoluzione verticale in modalità 3D.
Ma LG annuncia ora la disponibilità di un nuovo firmware dedicato alle TV
Cinema 3D che promette di risolvere questo limite. Il Cinema 3D funzionava fino
a ieri riproducendo nell'arco di 1/200 di sec. due frame da 540 linee per
l'occhio sinistro e 540 linee per quello destro. Con il nuovo firmware,
l'algoritmo riproduce ora nello stesso lasso di tempo 4 frame, proponendo così
1080 linee interlacciate sia per l'occhio sinistro che quello destro. La
combinazione delle due immagini offre ora, secondo LG, un quadro in 3D a 1080p.
I responsabili coreani si dicono convinti di aver a questo punto colmato il gap
con i concorrenti dotati di tecnologia attiva e aggiungono che per poter fruire
del nuovo algoritmo è necessario disattivare il circuito di frame interpolation
TruMotion.
Il muovo firmware è scaricabile direttamente collegando il TV a Internet e
sarà pre-installato in tutte le nuove TV Cinema 3D nel giro di poche settimane.
Fonte: Flatpanels HD |