
La nuova gamma OLED di LG non si comporrà dei soli modelli Ultra HD, che debutteranno tra pochi giorni ad IFA. L'immediato futuro comprende anche un nuovo modello con risoluzione Full HD, il 55EC930V. Pur mantenendo il pannello curvo (sempre un WRGB, tecnologia ormai rodata per LG), il nuovo arrivato utilizza un design differente. Le cornici e lo spessore sono sempre estramemente ridotti, mentre la base cambia radicalmente, abbandonando il plexiglass trasparente in favore di uno stile minimalista e raffinato, caratterizzato dall'uso di alluminio. A differenza dei predecessori, 55EC930V può anche essere montato a parete.
Le specifiche, oltre al già citato pannello Full HD, comprendono una dotazione completa, che include un doppio sintonizzatore TV, DVB-T2 e DVB-S2, con certificazioni TivùOn, Tivù Sat, DGTVI Gold e la possibilità di registrare i programmi tramite memorie USB (le porte disponibili sono tre). Ampia la connettività, che abbraccia praticamente tutti gli standard esistenti: abbiamo Ethernet, Wi-Fi, DLNA, WiDi, Miracast e MHL, con la possibilità di ricorrere anche ad un'apposita applicazione per dispositivi mobili, qualora non si volesse utilizzare il telecomando in dotazione. Presente il 3D, ovviamente con occhiali passivi e conversione 2D->3D, nonché la Smart TV, aggiornata all'ultima versione con webOS. Completano la dotazione il web browser integrato e la sezione audio, dotata di due speaker da 20W ciascuno.
55EC930V sarà disponibile a partire da questa settimana, al prezzo di 2.999 Euro.
Fonte: LG
|