Tokyo, Settembre 2006. La tecnologia LED per la produzione di energia
luminosa in questi ultimi mesi ha visto un'accelerazione improvvisa, soprattutto
in termini di efficienza luminosa generata dai nuovi emettitori. Non paga dei
traguardi raggiunti, Toshiba ha annunciato un ulteriore aumento di efficienza
pari al 30%.
L'aumento di efficienza non riguarda direttamente la composizione o la
struttura del diodo LED. Le ricerche condotte da Toshiba, che riguardano la
composizione del substrato del semiconduttore, sono orientate ad un differente
approccio nel rivestimento della superficie.
Ad oggi circa il 30% della luce emessa dal diodo LED viene riflessa dalla
superficie del substrato del semiconduttore, caratterizzato da un'alto grado di
diffrazione. Un nuovo processo costruttivo messo a punto da Toshiba, basato
sulla lavorazione di leghe di polistirene e polimetilmetacrilato, crea delle
protrusioni nanometriche sulla superficie in grado di diminuire la diffrazione.
L'aumento di efficienza luminosa, pari a circa il 30%, può essere utilizzato
con profitto nella produzione di LED bianchi ed è quindi indicato in un numero
considerevole di lavorazioni. I pannelli di retroilluminazione per i display LCD
potrebbero essere i primi a trarre vantaggio da questo nuovo traguardo.
Fonte: Nikkei Business Daily |