
Canon Inc. ha sviluppato un nuovo pannello LCD di tipo riflessivo che supera
molti dei limiti dei pannelli tradizionali che adoperano il classico filtro
colore RGB. I filtro colore RGB dei pannelli tradizionali finisce per assorbire
troppa luce, fattore che causa una scarsa efficienza di riflessione.
Canon, che da tempo ha iniziato a sperimentare la tecnica della
birifrangenza, utilizza un filtro colore basato solo su elementi di colore verde
e magenta. I colori come rosso e blu vengono generati con una tecnica ottica
particolare che permette un'azione sinergica con il colore primario verde.
Uno dei limiti della birifrangenza è dato dalla scarsa purezza dei colori.
Il rosso ad esempio verrebbe in qualche modo "sporcato" dallo spettro
giallo del colore verde, riducendo quindi la profondità del colore primario.
Canon invece sembra abbia risolto questo tipo di problemi, utilizzando un filtro
magenta di nuova concezione.
Inoltre, per aumentare ulteriormente l'efficienza, Canon ha aggiunti anche
sub-pixel bianchi, inseriti tra i vari sub-pixel magenta e verdi. Questa novità
riduce ulteriormente l'assorbimento luminoso e permette di raggiungere
un'efficienza di riflessione pari al 40%, simile a quella di molti e-paper in
bianco e nero.
L'unico limite dell'aggiunta di elementi bianchi potrebbe limitare di nuovo
la saturazione cromatica ma sembra che i vantaggi portato da questa soluzione
siano nettamente superiori rispetto alla piccola perdita in profondità
cromatica generale.
Fonte: N.D'A.
|