Tokyo, 20 Gennaio 2006. Un gruppo di ricercatori dell'Università di Keio
dell'Agenzia Giapponese della Scianza e della Tecnologia, grazie alle
nanotecnologie hanno sviluppato una nuova pellicola che potrà tagliare i costi
di produzione dei pannelli LCD fino al 20%.
Le pellicole trasparenti utilizzate nei pannelli LCD sono molto importanti
poiché garantiscono la protezione dei substrati di polarizzazione che
permettono angoli di visione molto ampi. Per evitare distorsioni ed alterazioni,
le pellicole utilizzate attualmente sono estremamente costose.
Il nuovo materiale sviluppato dai ricercatori dell'Università di Keio si basa
su una resina di policarbonato unita a nanoparticelle di carbonato di stronzio
con diametro contenuto in soli 50 nanometri. Il nuovo materiale sostituisce
egregiamente i costosissimi film trasparenti ma ha un costo di produzione molto
più contenuto.
Il team di ricercatori ha prodotto un campione con lunghezza di ben 100 metri
con spessore di soli 40 micron. Gli stessi ricercatori sono convinti che con il
nuovo metodo si possono tagliare i costi di produzione di più del 90% per un
pannello da 32", con costi finali totali ridotti fino al 20%.
Fonte: Nihon Keizai Shimbun
|