
Quando si è in mobilità il risparmio energetico diventa una voce
fondamentale e per chi ancora non lo sapesse ricordiamo che i display sono tra i
componenti che maggiormente inficiano i consumi. Tra le proprietà dei display
OLED proprio la loro capacità di "persistenza" (ovvero la
possibilità di mantenere a lungo "l'illuminazione" di un'immagine
statica) ha indotto diversi produttori a lavorare per la loro integrazione in
dispositivi quali "E-book" o Tablet PC, consentendo così di abbattere
significativamente i consumi.
Ma ecco che Seiko Instruments è riuscita a sviluppare una tecnologia che
consente di ottenere gli stessi risultati anche con i display LCD. Il tutto è
merito della soluzione Nemoptic BiNem, un particolare cristallo liquido che
aggiunge uno stato con "effetto memoria" che non richiede un impulso
elettrico per essere mantenuto e al tempo stesso migliora la qualità delle
immagini. In pratica e contrariamente ai tradizionali LCD, l'orientamento dei
cristalli non richiedono una tensione per essere mantenuto e sarà necessario un
nuovo impulso solo nel momento in cui quell'orientamento richiederà un
cambiamento di stato.
I vantaggi in termini di consumi saranno ovviamente enormi, soprattutto in
determinate applicazioni (vedi foto, giornali elettronici, libri elettronici,
ecc...) e Seiko ha già messo in produzione un pannello da 2,53" con
risoluzione 240x86 punti e si appresta ad avviare ora quella di un modello da
4,45 pollici con risoluzione 480x320 punti.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Seiko Instruments |