
- click per ingrandire -
Dalle stime effettuate dalla redazione di AV Cesar, risulta che in tutto il mondo sono ben undici gli impianti LCD di generazione superiore alla 10ª. Le lastre madri in vetro sempre più grandi (2940 x 3370 mm per la generazione 10,5 contro i 2850 x 3050 mm per quelli Gen-10), permettono di ricavare un numero maggiore di pannelli da almeno 65", in linea con i requisiti dell'Ultra HD 4K/8K, riducendo al minimo gli scarti di produzione.

- click per ingrandire -
Le fabbriche appartengono in maggioranza a gruppi cinesi e taiwanesi, tra i quali CSOT (China Star Optoelectronics Technology, la divisione LCD di TCL), Foxconn (Sharp), HKC o China Electronics. Tra i due produttori coreani, solo LG Display è impegnata nella corsa all'espansione della grandezza dei substrati. Samsung ha scelto invece di imitare la taiwanese AU Optronics, ritenendo che il già elevato numero di produttori garantisca una quantità sufficiente di pannelli LCD sul mercato a prezzi competitivi. Il colosso coreano ha infatti stretto una partnership con TCL assicurandosi la fornitura di pannelli LCD di grande formato.
Per la costruzione degli undici stabilimenti Gen-10,5/Gen-11 sono stati investiti in totale quasi 67B US $. Quando saranno attive tutte le linee di produzione, causeranno inevitabilmente un eccesso di pannelli LCD di ampie dimensioni, portando ad un generale ribasso dei prezzi.
Fonte: AV Cesar
|