La casa nipponica annuncia l'arrivo di un nuovo monitor LCD da 32 pollici con risoluzione 1920x1080 punti, dotato di retroilluminazione LED-Edge e con un spessore di appena 6,4mm. E' dedicato sia ad ambienti casalinghi che ad usi professionali
Arriva sul mercato il secondo modello della gamma XIVIEW di JVC, LT-32WX50 un monitor da 32 pollici di nuova concezione che, caratterizzato da uno spessore ultra-sottile di 6,4mm e un peso di soli 5,7kg, offrirà numerose e originali possibilità d’installazione - a soffitto, sulle pareti, incorporato in un elemento d’arredo, sospeso con dei cavi – adattandosi all’arredamento di qualsiasi ambiente, sia domestico che professionale.
Il pannello LCD a 10bit (con processing a 12bit per ogni componente di colore
RGB) è Full HD 1080p con retroilluminazione a LED edge-lighting e dispone del nuovo processore
video New Dyna Pix HD con circuito Clear Motion Drive III a 100/120Hz. Il
rapporto di contrasto nativo è 4000:1 (dinamico 80.000:1) e il pannello è in grado di coprire
gli spazi colore sRGB al 100% e Adobe RGB al 90%.
Questa serie di modelli sviluppati da JVC rappresenta il primo passo per l’azienda giapponese nella collaborazione con il mondo del design di interni con l’obiettivo di creare, sfruttando i vantaggi del design esclusivo di questi
monitor un layout di nuova generazione adattabile agli ambienti e
personalizzabile. Alcune di queste idee potrebbero coinvolgere designer per la realizzazione di nuovi sistemi a parete o a soffitto per installare uno schermo. Oppure concepire il monitor LCD come una sorta di foto da appendere al muro o da lasciare sospeso nell’aria con delle sospensioni invisibili.
Il LT-32WX50 è dotato di una serie di modalità pre-calibrate per migliorare la qualità delle immagini a seconda dell’ambiente in cui si guardano: Standard (per soggiorni), Dinamica (per ambienti illuminati), Theatre (per la visione di film), Monitor (per l’utilizzo come monitor di un PC), Photo Pro (per la visione di fotografie D-SLR), Gioco (per giocare), CCTV HD (per la sorveglianza delle immagini HD), CCTV SD (per la sorveglianza delle immagini HD con le impostazione via terminale composite HD) e Option.
Sul fronte delle connessioni troviamo 2 ingressi HDMI 1.3 (compatibili anche
24p), D-sub 15 pin e composito/component via adattatori, oltre agli slot USB e
SD Card per riprodurre le foto Jpeg. Il monitor è completo di mini-diffusori da
10W e può essere controllato da remoto via terminale RS-232C. Questo nuovo
monitor è già disponibile al prezzo di listino di 2.999 Euro.
Di seguito un video dimostrativo delle varie possibilità di installazione:
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli