
Amsterdam, 30 gennaio 2013. Sony anticipa ad ISE la nuova gamma di display
Bravia, identici ai nuovi display consumer presentati al CES 2013, con nuovi
pannelli LED LCD e compatibili con il linguaggio HTML5. Quest'ultima
caratteristica rende superfluo l'uso di un set-top-box per riprodurre contenuti.
All'interno del display infatti ci sarà tutto l'hardware necessario per la
riproduzione di contenuti HTML5 che potranno essere "somministrati" sia
attraverso le classiche interfacce di rete, sia immagazzinati all'interno del TV
(max 10MB) oppure - con tutta probabilità - su supporti di memoria esterni
collegati via USB.

Questa nuova funzionalità, permetterà di creare contenuti per digita signage
senza dover installare software particolari. Basta infatti un programma come "Dreamweaver",
per creare e modificare contenuti in tempo reale. Il "client" HTML5 intergato
nei nuovi Bravia display di Sony può sfruttare fino a 4 layer, compreso quello
con segnali video e televisivi. I nuovi display HTML5 arriveranno tra la
primavera e l'estate.
Per maggiori informazioni sui prodotti Sony:
www.sony.it/pro/hub/home
|