AV Magazine - Logo
Stampa
 
Iperfluorescenza per OLED economici
Gian Luca Di Felice - 14/12/2012, 10:47
“Alcuni ricercatori giapponesi hanno sviluppato una nuova tecnica di produzione dei display OLED che utilizza materiale fluorescente e non fosforescente consentendo così di ridurre significativamente i costi produttivi”

L'Università di Kyushu, in Giappone, ha presentato un progetto di ricerca che consente di realizzare pannelli OLED a un costo pari a circa un decimo di quello attuale. I ricercatori del Center of Organic Photonics and Electronics Research dell'Univesità hanno dimostrato alcuni pannelli prototipi basati sull'inedita tecnica produttiva, che rinuncia all'impiego di materiali rari come l'iridio, necessario per realizzare un "tradizionale" pannello OLED basato su sostanze organiche fosforescenti.

I ricercatori nipponici hanno utilizzato un derivato del dicianobenzene che emette luce per fluorescenza, notoriamente meno efficiente della fosforescenza, ma i ricercatori affermano di aver trovato una soluzione che assicura comunque un'ottima efficienza. Da qui il nome dato alla tecnologia: Iperfluorescenza. L'obiettivo dell'Università di Kyushu è di rendere tale tecnica produttiva disponibile in tempi brevi e vi sono già stati contatti con i principali produttori di display nipponici, che potranno avere accesso ai brevetti legati alla nuova tecnica produttiva.

Fonte: THN